I casinò senza licenza ADM sono sempre più sulla cresta dell’onda. Ma cosa sono? Si tratta semplicemente di siti che propongono giochi d’azzardo senza AAMS. Troppe sigle provocano un immediato mal di testa? Nessun problema: questa breve guida, dedicata al meglio delle opportunità offerte dal mercato delle scommesse e dei casinò online, farà chiarezza anche per voi. ADM sta per Agenzia della Dogane e dei Monopoli, l’autorità italiana deputata a rilasciare le licenze per i giochi online, che ha recentemente inglobato la precedente Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato.
In sostanza: le licenze AAMS riguardano i casinò con licenza del nostro Paese. I casinò senza licenza AAMS (come sono più conosciuti), si basano su una licenza rilasciata da un’autorità estera, ma che sono utilizzabili anche dai giocatori italiani. E sono sempre di più quelli che si divertono a giocare sui casinò non AAMS online. Perchè? Innanzitutto, perchè non c’è il problema dell’autoesclusione, legata invece alle licenze AAMS.
Inoltre, ci sono migliaia di giochi diversi, tutti a disposizione sullo stesso sito. Last but not least: i bonus di benvenuto e le promozioni, sui casinò online non AAMS, sono davvero invitanti al pari delle quote di mercato sul fronte scommesse e delle percentuali di pagamento molto significative.
Nell’ambito dei giochi online internazionali, le slot machine senza AAMS sono una delle realtà più consolidate e apprezzate. Sono centinaia, quando non migliaia, le opzioni che vengono proposte ai giocatori. Si va da quelle vintage, con i famigerati “rulli”, fino a quelle più tecnologiche e a prova di veri appassionati. Non mancano poi le ambientazioni di ogni genere: dalla frutta agli scenari storici, dai manga ai film e alle serie tv.
Assieme alle slot machine, i siti di poker non AAMS rappresentano la parte più conosciuta dei giochi online che si basano su una licenza rilasciata da autorità estere. Si può giocare con utenti in arrivo da tutto il mondo al celeberrimo Texas Hold’Em o all’Omaha. Per i più appassionati, c’è anche la possibilità, con i casinò live, di sedersi al tavolo verde davanti a un vero croupier per un esperienza molto realistica.
In Italia sono tanti gli appassionati di altri giochi e per questo molte persone cercano siti di bingo non AAMS. Si tratta di una “nicchia” che si sta ampliando sempre di più, anche grazie alle tante opzioni che si differenziano soprattutto per il numero di palline utilizzate. Quelli più diffusi e giocati, anche online, sono quattro: il bingo a 60 palline, quello a 75 palline, oltre alle 80 o 90 palline.
La lotteria è uno dei giochi più antichi tra quelli ancora in auge tra gli esseri umani: le prime tracce di questo gioco risalgono al 205, quando in Cina regnava la dinastia Han. Mentre in Italia la prima lotteria di cui si hanno notizie certe risale al 1448, in piazza Sant’Ambrogio a Milano. A secoli di distanza, le lotterie non autorizzate da AAMS offrono premi gustosi e tanto, tanto divertimento, direttamente dal proprio smartphone.
Le roulette disponibili sui siti non ADM sono uno dei fiori all’occhiello dei giochi online. Per chi gioca alla roulette senza copertura AAMS ci sono molti vantaggi: prima di tutto, non sono previsti dei tetti massimi per le eventuali vincite e neppure vincoli sul minimo delle puntate. Inoltre, le promozioni, i bonus di benvenuto e i free spins, ossia i giri gratuiti, rappresentano un “plus” molto apprezzato dai giocatori, italiani ma non solo.
Dulcis in fundo, sui siti di giochi non AAMS ampio spazio viene dato ai giocatori di blackjack. Giocare online è un’esperienza molto allettante, soprattutto perché chi prova i siti di blackjack senza AAMS. La soddisfazione è molta soprattutto con l’opzione casinò live, che consente di giocare da casa propria – o da dove si vuole – come se si fosse davvero al casinò. Ci sono poi molti tornei, a cadenza regolare, che danno accesso a promozioni e vincite particolarmente interessanti.
Una delle principali ricerche sui motori di ricerca riguarda come togliere l’autoesclusione permanente. La domanda è semplice ma la risposta, invece, è più articolata. Tecnicamente non è possibile togliere l’autoesclusione, una volta che lo stesso giocatore ha deciso di attivare quest’opzione, attiva su tutti i siti di giochi con licenza AAMS. Per questo, sempre più giocatori sono attratti dai siti non AAMS che consentono a tutti di giocare.
I giochi da casinò non registrati con AAMS attirano un numero sempre maggiore di giocatori per le loro caratteristiche, che non si trovano in altre piattaforme: dalla privacy alle molte modalità di deposito e prelievo al non avere l’autoesclusione AAMS. Di seguito, qualche dritta ai maggiori vantaggi:
Quando si sta effettuando la scelta di gioco da casinò non AAMS bisogna tenere in conto di alcune differenze rispetto ai siti che hanno una licenza AAMS. Ci sono infatti delle variazioni, legate in particolare alle modalità di pagamento e alla presenza di giochi più o meno popolari.
Sì, sono sicuri e affidabili grazie ai controlli effettuate dalle autorità di gioco europee da cui sono stati autorizzati. Le più comuni sono Curacao, Malta e Cipro. Non ci sono problemi per i giocatori, anche italiani, che vogliono provare a confrontarsi con le tante opzioni messe sul tappeto dai casinò non AAMS.
Ogni giocatore ha le proprie preferenze e passioni: difficile dire quale sia il miglior gioco in assoluto tra quelli – sono migliaia – proposti dai siti che hanno una licenza non AAMS. Molti giocatori, però, si appassionano soprattutto alle slot machine, richiamati dalle centinaia di opzioni differenti, capaci di non fare davvero annoiare nessuno.
Molto dipende da cosa sta cercando un giocatore quando decide di mettersi alla prova su un sito non AAMS. Una proposta molto convincente è quella di Rabona, sia per quanto riguarda i bonus di benvenuto e le promozioni, che garantisce sempre ottime offerte da non perdere per i giocatori, soprattutto quelli più assidui.
Sì, le percentuali di pagamento sono molto buone. È uno dei pregi principali dei giochi che si trovano sui siti internet con una licenza non AAMS, ossia rilasciata da Stati differenti rispetto all’Italia. Non ci sono, inoltre, limiti massimi di puntata, e spesso anche per quanto riguarda i depositi o i prelievi.